
Il Comune di Sanguinetto, organizza la XII^ edizione del Concorso Nazionale di Pittura, Scultura e Ceramica Artistica
Premio “Giulietto Accordi”
In occasione della XII^ edizione si intende proporre un
TEMA LIBERO
REGOLAMENTO
Il Comune di Sanguinetto organizza la dodicesima edizione del Premio “Giulietto Accordi” –
Rassegna Nazionale di Pittura, Scultura e Ceramica Artistica, affidando la Direzione Artistica al
Pittore Charlie.
Si intende proporre tema libero.
Possono iscriversi Artisti italiani e stranieri con un’opera di propria creazione.
Le opere pittoriche dovranno avere le dimensioni min. 40x50 max. 90x90 e dovranno essere
incorniciate oppure con supporto provvisto di attaccaglia, senza vetro.
Le sculture e le ceramiche di piccole e medie dimensioni saranno esposte su tavoli appositi, mentre
per quelle più grandi l’installazione sarà a carico dell’Autore e concordata con la Direzione Artistica
del Premio.
Ogni opera deve essere accompagnata da titolo, nome, cognome, indirizzo e telefono dell’Artista.
L’iscrizione deve essere fatta attraverso la compilazione del modulo allegato al regolamento e
consegnato insieme all’opera.
È prevista una quota di iscrizione di Euro 15,00 da versare sul conto corrente del Comune: Banco
Popolare – Ag. di Sanguinetto – IT23H 05034 59780 0000 0001 1040; la ricevuta deve essere
allegata all’opera inviata; in alternativa è possibile pagare l’iscrizione in contanti nel caso della
consegna dell’opera a mano.
Le opere si ricevono per POSTA all’indirizzo: COMUNE DI SANGUINETTO – ufficio Cultura –
Via Interno Castello, 2 – 37058 Sanguinetto Vr, complete del modulo di iscrizione e della ricevuta di
versamento.
Oppure si possono consegnare a MANO, nei giorni venerdì 19 maggio 2023 dalle h. 10.00 alle h.
12.00 e sabato 20 maggio 2023 dalle h. 10.00 alle h. 12.00 e dalle h. 15.00 alle h. 18.00, presso l’ex
Convento di Santa Maria delle Grazie C.so Cesare Battisti – Sanguinetto – I° piano. (per info 0442
81066 uff. Cultura – Katuscia Rizzi).
Per la “consegna a mano” il modulo di iscrizione può essere compilato dal proprietario anche al
momento della consegna dell’opera.
La Giuria sarà presieduta dal pittore Charlie e composta da:
– Angela Booloni, Presentatrice televisiva
– Sergio Capellini, Scultore
– Andrea De Paoli, Ceramista
– Piera Legnaghi, Scultrice
– Vera Meneguzzo, Giornalista e critica d’Arte
– Giorgio Scarato, Pittore e illustratore
– Denise Passilongo, Assessore alla Cultura
Segretaria del Premio Katuscia Rizzi – ufficio Cultura
PREMI:
Pittura I° premio Euro 1.500,00
II° premio Euro 700,00
III° premio Euro 300,00
Scultura 1° Premio Euro 500,00 Premio sponsorizzato
Ceramica 1° Premio Euro 500,00 Premio sponsorizzato
Targa di Merito – Comune di Sanguinetto
Targa di Merito – Giulietto Accordi
– Sezione Giovani – under 30 – Targa Speciale del Comune di Sanguinetto
La giuria del concorso assegnerà sia ulteriori otto “Targhe di Merito” che ulteriori dieci
“Pergamene di Merito” personalizzate.
I premi non sono intesi come premio acquisto, le opere rimarranno di proprietà dell’Autore.
Le opere pittoriche vincitrici del I°, II° e III° premio rimarranno a disposizione del Comune di
Sanguinetto e degli sponsor, per esposizione, fino al 31.12.2023. Dopo tale data potranno essere
ritirate dall’autore che rimane il legittimo proprietario.
La cerimonia di premiazione si terrà presso il teatro comunale “Gaetano Zinetti” all’interno del
Castello, domenica 4 giugno 2023 alle ore 18,00.
Le opere non premiate potranno essere ritirate domenica 4 giugno 2023, dopo la cerimonia di
premiazione, e fino al 19 giugno 2023 (previo appuntamento con l’ufficio Cultura). Quelle non ritirate
entro tali date diverranno di proprietà del Comune.
L’Ente non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni che potranno occorrere alle opere,
dalla presa in consegna delle stesse fino alla loro restituzione, rimanendo a carico dei proprietari
eventuali assicurazioni in merito.
L’organizzazione, per motivi che riterrà opportuni, si riserva una preselezione delle opere. Le opere
ammesse al premio saranno esposte per la mostra allestita presso l’ex convento di Santa Maria delle
Grazie con il seguente orario di visita:
Sabato 27 maggio 2023, dalle 17.00 alle 20.00;
Domenica 28 maggio 2023, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00;
Sabato 3 giugno 2023, dalle 17.00 alle 20.00;
Domenica 4 giugno 2023, dalle 10.00 alle 17.00.
La partecipazione al Premio implica la conoscenza e la totale accettazione del presente regolamento
e delle eventuali modifiche che l’organizzazione e la giuria riterranno apportare in corso d’opera.
Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0442 81066 – 81036
e-mail: cultura@comune.sanguinetto.vr.it